Dal 2011 insegna Diritto dell’informatica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Dal 2005 insegna Diritto Sportivo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Dal 2011 è direttore del Master Universitario di II livello in “Diritto e Gestione degli Immobili” organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Reggio Calabria in collaborazione con l’ANACI.
Dal 17.01.2005 è ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Dal 17.01.2008 è confermato a tempo indeterminato nel ruolo dei ricercatori universitari.
Dal 2008 E’ membro del Comitato Scientifico del Master Universitario di II livello in “Diritto ed Economia nel fenomeno sportivo”.
Dal 2005 è componente del collegio dei docenti del Dottorato in “Diritto Civile della complessità: tra pluralizzazione delle fonti e nuove esigenze sistematiche”.
Dal 2003 insegna Diritto dell’Informazione nell’ambito del Corso di Laurea in “Scienze dell’Informazione: Editoria e Giornalismo” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina.
Nel 2003-2004 ha svolto attività di tutor presso la Scuola per le Professioni Legali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Dal 2000 collabora alle attività della cattedra di Diritto Civile presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria sotto la direzione scientifica del prof. S. Ciccarello.
Dal 2000 è abilitata all’esercizio della professione di avvocato ed è attualmente iscritta all’Albo Speciale Università tenuto dall’Ordine degli Avvocati di Messina.
Nel 2010, a seguito del Corso di Formazione e del Corso integrativo (previsto dal d.m.180/2010), consegue il titolo di Mediatore Professionista
Nel 2004 è vincitrice nella valutazione comparativa per n.2 posti di ricercatore universitario per il SSD IUS 01 presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Nel 2003 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Nuova sistematica del Diritto Civile, diritto privato comunitario e teoria dell’interpretazione” (tesi: Gli obblighi di informazione, tutor prof. Attilio Gorassini).
Nel 1999 è vincitrice del Concorso di ammissione al Dottorato in “Nuova sistematica del Diritto Civile, diritto privato comunitario e teoria dell’interpretazione” presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro 1997. Laurea in Giurisprudenza, con il massimo dei voti e la Lode Accademica, presso l’Università degli Studi di Messina (tesi: Intollerabilità della convivenza ed addebito nella separazione dei coniugi. Relatore prof. Vincenzo Scalisi).