studiorum.jpeg
+39 0692958699
Aggiungi ai preferiti
info@consorziouniversitario.it
Segnala ad un amico
+39 0692958699
Stampa
4534587_l_7
anthony_cecil_wright

Ing. Anthony Cecil WRIGHT

TITOLI ACCADEMICI

Laureato in ingegneria, Università La Sapienza di Roma, ed abilitato alla libera professione.

ATTUALI INCARICHI

Docente al corso di Business Continuity e Crisis management presso la LUISS Business School.

Docente di Fondamenti di Business Continuity al Master in Homeland Security presso la UNINTESS.

Consulente in Information Security per RIA Grant Thornton.

Cura la Rubrica AssetProtection su www.key4biz.it 

Precedenti esperienze:

  • Ha iniziato a lavorare come libero professionista nel 1965.
  • Dal 1969 ha collaborato, come esperto in Organizzazione ed Sistemi Informativi, con aziende quali l’ISCO (ora ISAE) e la Price Waterhouse Management Consultants.
  • Dal 1985 al 2007 è stato dirigente della Banca Nazionale del Lavoro, ricoprendo i ruoli di:
  • Responsabile dei Sistemi Informatici del Gruppo,
  • ICT Auditing, Organizzazione Finanza ed Estero,
  • ICT Security e Business Continuity.
  •  Tra il 2007 ed il 2014:
  • Amministratore Unico di WaWsolutions Srl. specializzata in consulenza direzionale.
  • Technical auditor per la British Standards Institution dal 2008 al 2012.
  • Docente a contratto in “Security and business continuity”, Facoltà di Economia, Università degli Studi Internazionali di Roma, UNINT.
  • Direttore Produzione in Wizards Group.

Inoltre:

  • Tra il 1975 ed il 1995 è stato docente di “Analisi Numerica con elementi di programmazione” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma e di “Informatica operativa” presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza.
  • Autore di testi di informatica (diagrammazione a blocchi, RPG. FORTRAN) e management (Manuale di Business Continuity e Crisis Management; Il contenimento della spesa informatica), con Franco Angeli Editore.
  • Ha collaborato con la trasmissione televisiva “Sulla scena del Crimine”, condotta dalla Criminologa Roberta Bruzzone, nelle trasmissioni: Facebook, Insiders, Cybercrime, rapine in banca.
  • Ha partecipato come Partner nel progetto europeo sull’“Effetto Domino” nell’ambito delle iniziative a protezione delle infrastrutture critiche (Direttiva Europea 114/08) e in “Vulnerability of Information systems”.
  • Ha lavorato in Francia, Spagna, USA e in Estremo Oriente.

TORNA ALLA COMMISSIONE TECNICO-OPERATIVA >>>

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder