Gianluigi Rossi è professore emerito di Storia dei trattati e Politica internazionale presso la Sapienza – Università di Roma.
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dal 2010 al 2012. Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dal 2008 al 2010 e Vice Presidente dell’Ateneo Federato per le Politiche Pubbliche e Sanitarie della stessa Università (dal 2008). Professore Ordinario di Storia dei Trattati e Politica Internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma (dal 1992). Docente a vario titolo di Storia e Istituzioni dei Paesi Afro-asiatici nella stessa Facoltà (dal 1973). Membro della Commissione per il riordinamento e la pubblicazione dei Documenti Diplomatici italiani, dal 1998.
Dal 1969 assistente ordinario di Storia e istituzioni dei paesi Afro-asiatici e, dal 1970 al 1981 di Storia dei Trattati e Politica Internazionale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma. Dal 1970 al 1979, incaricato del corso di Istituzioni Politiche e Sociali dell’Iran presso l’Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Roma. Dal 1973 al 1981 professore incaricato e, dal 1981 al 1986, professore associato di Storia e Istituzioni dei Paesi afro-asiatici nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Dal 1980 al 1995 Docente del corso di preparazione al concorso per l’ammissione alla carriera Diplomatica presso la Società Italiana per l’organizzazione internazionale di Roma. Capo dell'Ufficio RSP del Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Affari Esteri (1981). Dal 1986 al 1989 professore ordinario di Storia e istituzioni dei paesi afro-asiatici della Facoltà dì Scienze Politiche dell'Università di Chieti “G. D’Annunzio”. Nel triennio 1986-1989 Preside della suddetta Facoltà. Nel 1989 è stato chiamato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma – “La Sapienza” per la stessa disciplina e dal 1992 è ordinario di Storia dei Trattati e Politica Internazionale e docente di Storia e Istituzioni dei paesi afro-asiatici nella stessa Facoltà. Dal 1989 al 1997 rappresentante dei Professori ordinari delle Facoltà di Scienze Politiche nel Consiglio Universitario Nazionale. Componente della Commissione Nazionale per le Scienze Politiche Sociologiche e Storico- Istituzionali. Dal 1991 al 1999 titolare del corso di Relazioni esterne comunitarie presso la scuola di Specializzazione in “Diritto ed Economia delle Comunità Europee” della Facoltà di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Dal 1992 al 2000 docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche (Gorizia). Dal 1993 a l 1999 direttore del Dipartimento di Studi Politici dell'Università di Roma “La Sapienza” e di nuovo a partire dal 1° novembre 2005. Dal 1994 al 1996 membro della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Dal 1994 direttore della Rivista “Africa” (Roma). Dal 1995 al 2001 titolare del Corso di Storia e istituzioni dei paesi afro-asiatici presso l'Università “L.U.l.S.S.” di Roma. Dal 1995 al 2008 Vice – Presidente dell’Istituto Italiano per L’Africa e l’Oriente (IsIAO) e dallo stesso anno 1995 ad oggi, Consigliere d’amministrazione del medesimo Istituto. Dal 1996 al 1999 componente del Comitato Tecnico Ordinatore della Libera Università “S. Pio V” di Roma e titolare del corso di Storia delle Relazioni Internazionali presso la medesima dal 1996. Dal 2000 al 2007 Membro del Comitato Scientifico italo-libico del programma di ricerca storica sugli esiliati libici in Italia, affidato dal Ministero Affari Esteri all’IsIAO e svolto congiuntamente con il Libyan Studies Center di Tripoli. In tale veste ha curato la realizzazione degli incontri tra studiosi italiani e libici nei luoghi di deportazione (Tremiti, Ponza, Favignana, Ustica). Dal 2000 Docente di Storia e istituzioni dei Paesi afro-asiatici, Facoltà di Giurisprudenza, Università “L.U.M.S.A.” di Roma. Visiting Professor presso I'Università di Addis Abeba (nel 1996). Dal 2002 Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali, presso l'Università di Roma “La Sapienza”. Nella sua veste di Vice Presidente dell' IsIAO ha guidato diverse delegazioni in vari paesi (Libia, Yemen, Cina, Sudan, Turchia). Membro della Commissione per la costituzione degli Atenei federati dell'Università di Roma “La Sapienza” (2005). Dal 2004 Membro del consigli scientifico della Fondazione “A. De Gasperi”. Dal 2005 Membro del consiglio Direttivo dell’Osservatorio di Politica Internazionale (OPINT), Università di Siena. Nel 2007 è stato Membro della Commissione esaminatrice per il concorso per l’accesso alla carriera diplomatica.