studiorum.jpeg
+39 0692958699
Aggiungi ai preferiti
info@consorziouniversitario.it
Segnala ad un amico
+39 0692958699
Stampa
4534587_l_10
gen._morabito_5

Generale Brigata (aus) Giuseppe MORABITO

ll Generale Giuseppe Morabito nasce a Roma il 3 Dicembre del 1959. Nel 1978 frequenta il 160° Corso dell’Accademia Militare.

Il Generale Morabito trascorre la parte iniziale della sua carriera presso il Corpo dei Bersaglieri, Tra il 1992 e il 1995 frequenta con successo il 117° Corso di Stato Maggiore e Superiore di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra dell’Esercito di Civitavecchia ed il 1° Corso Superiore di Stato Maggiore di Interforze presso il Centro Alti studi della Difesa di Roma. Si trasferisce, in seguito, presso lo Stato Maggiore dell’Esercito (1995-1998) ed assume la posizione di Ufficiale addetto alla Sezione Formazione Internazionale. Da febbraio a luglio 1997 prende parte al 90° Senior Course al NATO Defense College. Dal 1998 al 1999 comanda il 17° Reggimento di Fanteria, subito dopo presta servizio come Capo di Stato Maggiore della Brigata Granatieri Sardegna (1999-2003). In questo periodo partecipa a varie missioni all’estero, in particolare in Albania, come Capo di Stato Maggiore del Contingente NATO KFOR-COMMZ (W) (2000) e  NHQT - Tirana (2002).

Dopo essere stato promosso Colonnello, comanda la Scuola Sergenti dell'Esercito Italiano di Cassino e, subito dopo, partecipa all’Operazione NATO in Bosnia-Herzegovina, quale Vice Capo di Stato Maggiore per le operazioni di SFOR (Gennaio - Ottobre 2004).

Il 22 Febbraio 2005 viene nominato Faculty Advisor and Senior Italian Representative presso il NATO Defense College di Roma (NDC).  Da Giugno 2008 a Giugno 2012 è Direttore del NDC Field Studies Branch occupandosi dell’organizzazione di tutte le attivita’ all’estero del College della NATO. Dal luglio 2012 al luglio 2016 ha ricoperto la carica di Direttore della Middle East Faculty del NDC. La Facoltà organizza corsi a favore di personale della MENAP Region e il Direttore ha svolto attività di collegamento, studio e ricerca con i tutti i paesi MENAP.

Si laurea in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino (1999). Completa gli studi post-laurea presso la Scuola di Alta Formazione in Affari Istituzionali (S.I.O.I.) di Roma (1991-92), presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università Cattolica San Tommaso d’Aquino (1999 – 2000). Ha frequentato con successo numerosi master in Affari Internazionali (Scienze Strategiche, Storia del Mediterraneo, Mediterraneo Allargato, Storia dell’Albania). Dal 2007 il Generale Morabito collabora con alcune università italiane come esperto di settore, focalizzando i suoi studi su questioni riguardanti i Balcani e il Medio Oriente; inoltre svolge attività didattica focalizzata sul Medio Oriente presso tutti gli istituti di formazione militare in Italia ed alcuni organizzazioni similari nel Medio Oriente. Il Generale Morabito intrattiene relazioni di reciproco interesse con Giordania, Israele, Mauritania, Tunisia, Kuwait, Oman ed Emirati Arabi.

Lasciato il servizio attivo, dal luglio 2016 il Generale Morabito è membro fondatore dell’Institute for Global Security and Defense Affairs (IGSDA), è membro del Collegio dei Direttori della NATO Defense College Foundation (NDCF) e membro dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (UNUCI).

Medaglie ed Onorificenze:

  • Croce d'Oro per Anzianità Militare;
  • Medaglia di bronzo al merito di lungo comando;
  • Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
  • Cavaliere dell’Ordine al Merito della Mauritania;
  • Croce per la missione militare in Kosovo;
  • Croce per la missione militare in Bosnia-Erzegovina;
  • Cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Gerusalemme;
  • Medaglia tedesca di Bronzo per le Operazioni di Peacekeeping;
  • Medaglia d’Argento al Merito del Kuwait;
  • Medaglia francese per Operazioni di Peacekeeping;
  • Onorificenza spagnola per l’Operazione di Peacekeeping in Bosnia Erzegovina.

TORNA ALLA COMMISSIONE TECNICO-OPERATIVA >>>

Come creare un sito web con Flazio